
Dal 1200 al 1500 la Toscana ma sopratutto Firenze sono stati i luoghi
privilegiati per l’elaborazione di un linguaggio artistico assolutamente
originale che ha prodotto quello che è stato uno dei periodi artistici
più fecondi e densi di tutta la storia occidentale. In questi secoli
Firenze ha prodotto non solo delle opere artistiche di enorme valore
estetico, ma ha elaborato l’Umanesimo che ha condotto il pensiero
occidentale dal medioevo alla contemporaneità. Per questo un percorso
artistico tra rinascimento, manierismo, Brunelleschi, Botticelli e
Michelangelo non è solo un meraviglioso viaggio nella bellezza ma anche
un percorso verso il pensiero moderno.
- Teacher: Maurizio Faggi